Miracolo. Non avrei scommesso granché su questo cofanetto cassetta+cdr+dvd dei Demons, che poi altri non sono che Steve Kenney e Nate Young. Invece già il lato A del nastro, Sick by Water, è una piccola meraviglia che sposa Philip Glass e gli SPK, vale a dire una figura circolare di synth reiterata all’infinito, sotto la quale si agita tutto un campionario di effetti noise che salgono, scendono, decollano e atterrano. Il lato B in questo senso è più convenzionale: Life Destroyer è un tappeto venefico di drones ed echi elettronici di quelli che conosciamo bene, ma i livelli, incredibile a dirsi, sono tutto fuorché trascurabili.
Il cdr contiene invece tre tracce, tutte più o meno sui dieci minuti. Early Year sa di musica cosmica andata a male, tipo primi Tangerne Dream rovinatissimi, ed è una buona introduzione. Hellstorm è una cosa cafonissima, tutti beat industriali che cadono a picco, effetti harsh ma non troppo, phaser a manetta e sbudellamenti splatter. Sembra una versione spacey ed estremamente più asciutta degli Yellow Swans, se capite cosa voglio dire. Smoking Homes è un’altra prova per elettronica analogica mandata per lungo, moooolto industrial fine 70’s, e in definitiva anche piuttosto (ehm…) melodica.
Il dvd contiene un video di Alivia Zivich nel consueto stile ipnotico-neopsichedelico, tipo un’unica figura cangiante (sembra quasi una proiezione, a dire il vero) che di volta in volta assume forme, colori, contorni diversi. Musica dei Demons, ovviamente, e se vi piacciono alcune vecchie cose dei Forcefield, il video fa al caso vostro (potete vederne un estratto qui).
Che dire, il box nel suo complesso è ottimo (anche se a livello di packaging il giro AA non raggiungerà mai le vette di tanti altri colleghi “brutti”), e direi addirittura che la scelta di tenersi su distanze brevi (ma a pensarci bene, in totale siamo sull’ora di musica – mica scherzi), invoglia all’ascolto ripetuto, all’approfondimento, e al “ne vogliamo ancora”. Bella prova.